Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42589
IDG861302262
86.13.02262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Olivares Armando
Intervento. Magistrati, politica e referendum
Mattino, an. 95 (1986), fasc. 124 (9 maggio), pag. 4
D4026; D0231
L' A. (segretario generale del Sindacato nazionale magistrati) si inserisce nel dibattito in corso sui referendum, recentemente proposti. Giudica innegabile che l' attuale sistema elettorale del Cons. Sup. Mag. favorisce la politicizzazione dei gruppi associativi e spinge verso la spartizione delle poltrone. Per quanto riguarda la questione della responsabilita' civile dei magistrati, ritiene che una sua estensione spingerebbe i giudici verso il conformismo. I componenti dell' Associazione nazionale magistrati sembrano pero' non accorgersi che il conformismo puo' derivare anche dalla reintroduzione della carriera, posta sotto il controllo del Consiglio Superiore politicizzato. L' A. conclude dichiarandosi favorevole al referendum, che consente ai cittadini di pronunciarsi su un argomento senza il filtro delle organizzazioni politiche. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati