| 42592 | |
| IDG861302265 | |
| 86.13.02265 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rippa Giuseppe
| |
| Opinione. Se il referendum e' sbagliato
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 131 (16 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D4026; D0231; D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando i tre referendum sulla giustizia promossi da PSI,
PLI e PR, osserva che questi non rappresentano il modo giusto per
affrontare la vicenda della giustizia in Italia. Ricorda, in
particolare, come quello sulla responsabilita' civile dei giudici,
accanto ad una sacrosanta garanzia per il cittadino, ponga in causa
l' indipendenza della Magistratura. Concludendo, l' A. nota come
invece di gettare le basi di un' operazione politica che dovrebbe
caricarsi di una dimensione storica per la democrazia italiana, i
gruppi dirigenti delle forze politiche promotrici dei referendum
avviino un' operazione meramente strumentale che potrebbe avere come
effetto di rendere ancor meno utilizzabili le forze del cambiamento.
(Titolo: 1 col / Testo 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |