| 42593 | |
| IDG861302266 | |
| 86.13.02266 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galasso Giuseppe
| |
| La riforma della Presidenza. Se si vuole si puo'
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 132 (17 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D02130; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva come non sia assolutamente vero che in materia
elettorale tutto si debba ridurre ad antitesi come proporzionale pura
o altro sistema, voto di preferenza si' o no, interessi dei partiti
maggiori o interessi dei partiti minori. Si dice convinto che gia'
una semplice riduzione del numero dei parlamentari risolverebbe molti
problemi. Concludendo rileva come il problema istituzionale sia
insuperabile solo se non vi e' iniziativa politica, e come sia
necessario lavorare sull' impalcatura costituzionale per rendere piu'
funzionale e piu' morale il livello della vita pubblica. (Titolo: 2
col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |