| 42601 | |
| IDG861302274 | |
| 86.13.02274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| S.B.
| |
| "Cambiare le leggi per garantire il diritto all' ambiente"
| |
| Convegno promosso dall' Accademia dei Lincei sul tema: "Giustizia e
ambiente", maggio 1986
| |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 126 (10 maggio), pag. 19
| |
| | |
| D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| I partecipanti al convegno, dopo aver rilevato la necessita' di
garantire, anche a livello costituzionale, il diritto all' ambiente,
hanno esaminato la nozione di danno ambientale, quale danno economico
e problema giuridico. Romano Prodi (presidente dell' IRI) ha
osservato che l' attuale degrado ambientale stimolera'
inevitabilmente la creazione di nuove tecnologie e di nuovi spazi
occupazionali, che occorrera' mettere a punto in tempi brevissimi.
Amedeo Postiglione (capo dell' ufficio legislativo del Ministero per
l' Ecologia) ha ammesso che il modello giurisdizionale vigente non
soddisfa le esigenze di tutela ambientale, ed ha auspicato nuovi
modelli, che comprendano, tra l' altro, l' informazione, la
partecipazione e l' azione fattiva promossa anche dalla singola
persona. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |