| 42610 | |
| IDG861302283 | |
| 86.13.02283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alo' Claudio
| |
| Il punto. Il Paese e' cambiato ma il fisco ancora non lo sa
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 144 (28 maggio), pag. 19
| |
| | |
| D230; D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che il mercato azionario, che negli ultimi mesi aveva
avuto una crescita notevolissima, ha subito un' improvvisa battuta d'
arresto appena ha sentito ipotizzare una tassazione del "capital
gain". Lamenta che il potere politico non sia ancora riuscito a
regolamentare in maniera adeguata la tassazione delle plusvalenze
realizzate con intento speculativo, che di fatto non vengono mai
denunciate al fisco. Si e' scelto comunque il momento meno adatto per
sollevare il problema. L' A. ritiene che applicare la normativa
attuale e' impossibile, ma sarebbe anche assurdo un invito ufficiale
ad evadere la legge; e' quindi necessario riesaminare completamente
la materia, tenendo ben presente che bisogna evitare ogni eccesso.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |