Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42612
IDG861302285
86.13.02285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guidi Guido
Il commento. Ma senza le riforme la clemenza non e' che un palliativo
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 146 (30 maggio), pag. 4
D50411; D64040
L' A., commentando il progetto per l' amnistia preparato dal ministro della Giustizia, osserva come non sia destinato a superare i limiti della ordinaria amministrazione; le esclusioni, infatti, sembrano prevalere sulle concessioni. Nota come l' amnistia che annulla il reato, oltre che la pena, non dovrebbe essere neppure di valido aiuto ai magistrati. Infatti, il carico dei processi potrebbe piu' o meno rimanere inalterato. Concludendo, l' A. osserva che il bilancio della giustizia potra' tornare in pareggio soltanto con riforme sostanziali che rendano piu' rapido il cammino giudiziario: amnistie e condoni sono soltanto semplici palliativi. (Titolo: 3 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati