| 42636 | |
| IDG861302309 | |
| 86.13.02309 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cristofori Nino
| |
| I problemi esistono, ma vanno risolti. Riforma pensionistica. No all'
insabbiamento
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 101 (1 maggio), pag. 1-2
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., ritiene che la riforma pensionistica potra' essere attuata
assicurando la ristrutturazione dell' INPS e la distinzione tra
previdenza e assistenza. Occorre tener presente l' esigenza di
salvaguardare i diritti gia' acquisiti dei lavoratori con le loro
contribuzioni. E' necessario pertanto assicurare i seguenti
obbiettivi: solidarieta' intercategoriale; elevazione dell' eta'
pensionabile di vecchiaia delle donne; parificazione delle aliquote;
introduzione di nuove regole per quanti hanno meno di 15 anni di
contribuzione; equilibrio finanziario automatico delle gestioni dei
lavoratori autonomi. (Titolo 4 col / Testo 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |