| 42639 | |
| IDG861302312 | |
| 86.13.02312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| R. C.
| |
| Magistratura democratica a congresso tra molte polemiche. Giudici a
confronto sui temi dell' unita' e delle riforme
| |
| VII Congresso di "Magistratura Democratica", Rimini, maggio 1986
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 102 (3 maggio), pag. 5
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del congresso, i rappresentanti di Magistratura Democratica
hanno chiarito i motivi della rottura con l' ANM (Associazione
Nazionale Magistrati) avvenuta nei giorni scorsi, accusando le altre
componenti di spartizione di potere e di partitocrazia; hanno quindi
descritto il nuovo volto del giudice, quale tutore dei diritti e
della legge. Alessandro Criscuolo (presidente dell' Associazione
sindacale dei magistrati) ha avvertito l' assemblea dei rischi delle
fratture all' interno della Magistratura, soprattutto in un momento
in cui esistono fenomeni e campagne che tendono a delegittimare la
categoria; ed Enrico Ferri (segretario dell' ANM) ha respinto le
accuse di Magistratura Democratica, sostenendo che essa sta portando
avanti un tentativo di "parlamentarizzazione" della giurisdizione,
che e' contrario ai principi costituzionali. (Titolo: 2 col / Testo:
0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |