Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42645
IDG861302318
86.13.02318 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caviglioli Rino
L' accordo Confindustria-Sindacati sui decimali. Le parti sociali ora piu' vicine
Popolo, an. 43 (1986), fasc. 107 (9 maggio), pag. 1
D74404; D7313
L' A. (segretario confederale CISL) rileva che diversi commentatori hanno sostenuto che il recente accordo fra sindacati e Confindustria e' da considerarsi di poca portata, perche' non affronta molti problemi tuttora irrisolti. E' pero' di grande importanza che si sia chiusa una lunga vertenza sulla contingenza, che aveva avvelenato i rapporti all' interno dei sindacati e fra questi e gli imprenditori. L' A. giudica inoltre positivamente il fatto che l' accordo definisce comuni impegni programmatici e apre nuove prospettive per le relazioni industriali. Per quanto riguarda la parte dell' accordo sui contratti di formazione lavoro, l' A. pone in risalto che e' la prima volta che le parti sociali entrano direttamente in questioni, quali le modalita' di assunzione e la formazione professionale. (Titolo: 3 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati