| 42656 | |
| IDG861302329 | |
| 86.13.02329 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciaffi Adriano
| |
| La DC impegnata per il rilancio della partecipazione. Ripensiamo il
decentramento tornando alla Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 118 (22 maggio), pag. 27
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1421; D1422; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Sottosegretario di Stato per gli Interni), commentando il
testo del disegno di legge sul nuovo ordinamento delle autonomie
locali in discussione al Senato, nota come il legislatore abbia colto
la necessita' di recuperare il disegno costituzionale che riparte la
Repubblica in Regioni, Provincie e Comuni. Rileva come il testo non
abbia recuperato pienamente il ruolo della Provincia quale ente di
governo. Osserva come sia necessario approfondire il principio della
sussidiarieta' delle funzioni. Concludendo, l' A. nota che un'
autonomia impositiva degli enti locali fondata su sole
compartecipazioni ai tributi nazionali non e' vera autonomia ma una
diversa modalita' di trasferimenti erariali che tra l' altro postula
una piu' complicata perequazione. (Titolo: 4 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |