| 42658 | |
| IDG861302331 | |
| 86.13.02331 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciaffi Adriano
| |
| Dopo il "si'" del Senato, si spera in un iter rapido alla Camera. Un'
autonomia impositiva capace di rendere efficienti i comuni
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 120 (24 maggio), pag. 5
| |
| | |
| D21310; D18970
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Sottosegretario agli Interni), commentando il testo del
decreto sulla finanza locale approvato dal Senato, rileva come molte
novita' siano contenute nel provvedimento. Osserva come, pero', non
ci sia ancora l' avvio di una nuova autonomia impositiva, ed illustra
i mezzi con i quali lo Stato concorre al finanziamento dei bilanci
delle autonomie locali. Concludendo, l' A. nota come ben altra
autonomia impositiva e finanziaria e ben altra responsabilizzazione
dei comuni si sarebbe avviata con l' approvazione della tassa sui
servizi comunali. (Titolo: 4 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |