Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42670
IDG861302343
86.13.02343 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bassanini Franco
Le corsie del Parlamento
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 107 (8 maggio), pag. 6
D02113
L' A., riferendosi all' imminente discussione della riforma del regolamento interno della Camera dei Deputati, afferma che e' necessario, per offrire al Parlamento gli strumenti per adottare tempestivamente decisioni urgenti, snellire i meccanismi della decisione e predisporre adeguate corsie preferenziali. D' altra parte, occorre garantire che tutte le opinioni presenti nella societa' possano esprimersi e confrontarsi; e le proposte all' esame della Camera non sembrano idonee a perseguire entrambi gli obiettivi. L' A. ritiene, tuttavia, che sia possibile trovare soluzioni che consentano di soddisfare le due esigenze; anzitutto, bisogna sciogliere il nodo del nostro bicameralismo, e realizzare una seria delegificazione. Quanto alla "corsia", chiede che venga esclusa per i progetti piu' importanti, per i quali bisogna lasciare massima liberta' al dissenso; che l' accesso alla categoria sia rigorosamente selettivo; che sia ben regolato il procedimento d' urgenza, in modo da lasciare comunque uno spazio ragionevole alle proposte dei dissenzienti. (Titolo: 3 col / Testo: 2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati