Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42678
IDG861302351
86.13.02351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sivo Vittorio
Le previsioni del ministro De Michelis. Le statistiche dimostrano che soprattutto le giovani non trovano il posto. Part time e incentivi per aiutare le lavoratrici. "Occupazione, il 1986 un anno speciale"
Conferenza nazionale sull' occupazione femminile, Roma, maggio 1986
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 113 (15 maggio), pag. 15
D7774; D771
Alla Conferenza e' intervenuto il ministro del Lavoro, Gianni De Michelis, il quale ha illustrato tutti i dati riguardanti l' occupazione femminile, sottolineando che solo se si verificheranno le ipotesi piu' favorevoli, nei prossimi 10 anni la disoccupazione femminile potra' scendere dal 18% al 13%. Per invertire la tendenza attuale, che vede la disoccupazione in continuo aumento, De Michelis si e' dichiarato favorevole ad "azioni positive" in grado di stimolare il mercato. L' impostazione data dal ministro alla soluzione dei problemi del lavoro femminile e' stata criticata da Luigi Frey (docente di Economia del lavoro all' Universita' di Roma). Hanno rivolto critiche a De Michelis anche Gabriella Ceccatelli e Livia Turco, responsabili dei problemi femminili per la DC e per il PCI. (Titolo: 3 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati