| 42692 | |
| IDG861302365 | |
| 86.13.02365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ruffolo Giorgio
| |
| La sfida ecologica
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 124 (28 maggio), pag. 6
| |
| | |
| D18100; D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva come oggi si sia prossimi ai limiti di rottura dell'
equilibrio ecologico in piu' di un punto, e come sia necessario
ricollocare lo scambio eco-energetico su un' orbita piu' ampia di
energie inesauribili: il sole naturale e il sole artificiale della
fusione nucleare. Rileva come il passaggio da una economia energetica
di saccheggio a una di equilibrio sia possibile, ma come sia
necessario gestire razionalmente la fase critica del passaggio con
una politica ecologica che riduca l' impatto dell' inquinamento, con
una politica nucleare che riduca i rischi serissimi delle "esplosioni
pacifiche". Concludendo, l' A. osserva come sia meglio una societa'
in sviluppo sulla base di energie rinnovabili, che una societa' in
crescita sulla base del saccheggio e dell' inquinamento. (Titolo 3
col / Testo: 2.0 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |