Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42872
IDG861302545
86.13.02545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giorgetti Armando
Un' altra ingiustizia tributaria
Borghese, an. 37 (1986), fasc. 26 (29 giugno), pag. 567-568
D2306; D18127
L' A. afferma che la nostra classe politica persevera in assurdita' fiscali, che costiuiscono continuamente una sfida al piu' elementare senso di giustizia tributaria, e rileva in proposito le dichiarazioni del ministro Visentini, secondo il quale non sarebbe tecnicamente possibile tassare i profitti dei giochi di borsa. Definisce scandalose le motivazioni addotte dal ministro per esentare certi ingentissimi profitti dal giusto tributo. Ricorda che lo stesso Visentini escogito' l' obbligo dei ricevitori di cassa per mettere fine a diffusi fenomeni di evasione, e sostiene che i profitti di borsa possono essere colpiti all' origine, con l' obbligo della ritenuta alla fonte. Conclude chiedendo che sia fissata, con decreto ministeriale, una congrua aliquota d' imposta sui guadagni realizzati con le frenetiche variazioni dei prezzi dei titoli, da accertare attraverso documenti come i fissati bollati, gli ordini di acquisto e di vendita, ecc.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati