Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42900
IDG861302573
86.13.02573 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zamberletti Giuseppe; (a cura di Schneider Fabrizio)
Intervista con il ministro Zamberletti: lo Stato parte civile contro i disastri ecologici di Casale e Tortona. Gli inquinatori selvaggi pagheranno i danni
Discussione, an. 34 (1986), fasc. 16 (21 aprile), pag. 11
(testo con illustrazioni)
D18801; D14043
L' A. (ministro per il Coordinamento della protezione civile) rileva come i disastri ecologici di Casale e Tortona abbiano messo in evidenza come un sistema di protezione civile non si possa attivare soltanto in occasione di calamita' o catastrofi ma debba soprattutto prevedere e prevenire. Ricorda come le norme attualmente in vigore diano al ministro della protezione civile poteri e possibilita' di intervento solo quando si constati una avvenuta situazione di emergenza. L' A. osserva, inoltre, come nelle societa' industriali avanzate l' industria della distruzione dei rifiuti debba trovare un posto dignitoso nel sistema economico di un paese. Auspica che ci sia un intervento dello Stato per esercitare funzioni di controllo che espellano dal mercato cio' che nel mercato e' entrato approfittando di un vuoto, ed e' entrato senza avere le competenze e le caratteristiche idonee per l' intervento.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati