| 42907 | |
| IDG861302580 | |
| 86.13.02580 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Peggio Eugenio; (a cura di Redazione)
| |
| Le fughe si evitano cosi'. Colloquio con Eugenio Peggio
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Espresso, an. 32 (1986), fasc. 20 (25 maggio), pag. 233
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D538
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera) rileva
come sia necessario rivedere la normativa valutaria italiana: il
singolo risparmiatore deve essere libero di investire all' estero,
non essendo giusto che questo diritto oggi sia concesso solo ai fondi
comuni. Osserva come accanto alla liberalizzazione occorra essere
capaci di attirare i capitali in Italia, ci vogliono grandi progetti
di investimento per mobilitare il risparmio in modo produttivo e
redditizio. Concludendo, l' A. nota come la liberta' di investire
all' estero, e la liberta' degli stranieri di investire in Italia,
vadano comunque conciliate con la tutela degli interessi nazionali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |