Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42915
IDG861302588
86.13.02588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Crea Eraldo
Confronti. "Una svolta nella politica meridionalistica"
Lavoro Societa', an. 1 (1986), fasc. 4, pag. 63-65
(testo con illustrazioni)
D1815
(Sommario: Il dibattito sulla nuova legge per il Mezzogiorno continua. Dopo gli interventi del giornalista Giovanni Russo, del segretario confederale della Uil, Adriano Musi e del prof. Mariano D' Antonio, Lavorosocieta' ha chiesto un' opinione a Eraldo Crea, segretario generale aggiunto della Cisl e a Luisa Zappella, dell' Ires- Cgil)
(Titoletti: Il ruolo della grande impresa)
L' A. (segretario generale aggiunto della CISL) rileva come l' approvazione della legge di riforma dell' intervento straordinario ponga fine alla crescente incertezza e precarieta' del quadro normativo che ha caratterizzato l' azione pubblica per il Mezzogiorno di questi ultimi anni. Nota come la legge si presenti come un fatto positivo proprio perche' rende possibile rivitalizzare e riqualificare l' intervento straordinario. Osserva come pero' l' obiettivo di una ripresa dello sviluppo del Mezzogiorno non possa essere affidato alle sole soluzioni legislative e istituzionali, ma il nodo di fondo rimane la strategia economica, i nuovi moduli d' intervento, la qualita' dei processi da attivare. Auspica che, in tal senso, vengano perseguiti la riqualificazione e l' allargamento del ruolo delle grandi imprese pubbliche incentivando la creazione di organiche connessioni con il tessuto produttivo locale e inducendo al suo interno diffusi processi innovativi.
l. 1 marzo 1986, n. 64
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati