| 42917 | |
| IDG861302590 | |
| 86.13.02590 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pedone Antonio
| |
| Prova di buongoverno
| |
| | |
| | |
| | |
| Mondo, an. 37 (1986), fasc. 25 (23 giugno), pag. 31
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1890
| |
| | |
| (Sommario: Da giugno cambia l' impostazione della manovra di finanza
pubblica. Per evitare lo svuotamento della finanziaria occorre che
governo e parlamento rispettino alcune regole)
| |
| | |
| L' A. osserva che una recente mozione proposta dal Parlamento potra'
favorevolmente influenzare l' impostazione della manovra di finanza
pubblica per il 1987. Infatti, il Governo dovra' presentare a breve
scadenza un documento di programmazione finanziaria, del quale l' A.
illustra le caratteristiche. Entro il mese di settembre, poi, il
Governo dovra' presentare dei disegni di legge contenenti degli
specifici provvedimenti di settore; la legge finanziaria, presentata
anch' essa a settembre, conterra' solamente la fissazione delle
principali grandezze della manovra di finanza pubblica, risultando
cosi' assai snellita. L' A. conclude che Parlamento e Governo
dovranno pero' impegnarsi a rispettare alcune regole di
comportamento, per evitare che la legge finanziaria risulti svuotata.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |