Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42919
IDG861302592
86.13.02592 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zeni Armando
Inchiesta. Industria e ambiente. C' eravamo tanto odiati
Mondo, an. 37 (1986), fasc. 26 (30 giugno), pag. 50-53
(testo con tabelle e/o grafici)
D18801
(Sommario: Per convinzione o per forza la grande industria ha iniziato a combattere l' inquinamento. E ora cerca di cavalcare la diffusa aspirazione al ritorno alla natura. Ma molte piccole imprese continuano a fare danni. E lo stato prosegue la sua latitanza)
L' A., nell' ambito di una breve inchiesta, rileva come ormai anche tra gli industriali sia diventato di scottante attualita' il problema di come difendersi dall' inquinamento. Osserva come la maggior parte dei maggiori gruppi industriali italiani siano in regola con le leggi in vigore, mentre piccole e medie imprese cominciano solo adesso ad adeguarsi anche perche' sono mancate quelle infrastrutture collettive che dovevano essere create dagli enti locali. Intanto l' opera di sensibilizzazione sta aumentando accettata anche dagli imprenditori, che pero' chiedono che si muova lo Stato per dare contributi agevolati, per finanziare i piani di ricerca per le tecnologie pulite, per creare strutture di raccolta dati e per unificare controlli e autorizzazioni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati