Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42925
IDG861302598
86.13.02598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Balducci Massimo
Vincoli amministrativi. Riforma con buone intenzioni ma si aspettano le strutture
Mondo economico, an. 39 (1985), fasc. 45 (11 novembre), pag. 25
D1882
L' A. individua i motivi di carattere strutturale e organizzativo le carenze della riforma sanitaria. Prima della riforma, la sanita' si articolava in tre tronconi principali: i Comuni, responsabili dell' igiene pubblica, in quanto problema di ordine pubblico piu' che sanitario; le strutture erogatrici di servizi, ospedali, cliniche, laboratori e professionisti, che si finanziavano con i corrispettivi delle prestazioni; le mutue, che pagavano i servizi prestati ai loro assistiti. Attualmente, le Unita' Sanitarie Locali non sono in grado di avere, per mancanza di strumenti contabili, una visione unitaria dei costi di tutte le strutture che da esse dipendono. Inoltre, i confini fra competenze del Comune e della Unita' Sanitaria Locale non sono stati ben chiariti, intrecciandosi fra di loro, confondendo la sanita' come igiene e la sanita' come servizio. Tutto cio' potrebbe essere ovviato con l' attuazione di quella parte della riforma che prevede l' elaborazione del piano sanitario nazionale e i singoli piani sanitari regionali.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati