Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42929
IDG861302602
86.13.02602 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bencini Silvio
Finanziamento dell' istruzione. Col "voucher", scuole efficienti e studenti piu' soddisfatti
Mondo economico, an. 39 (1985), fasc. 46 (18 novembre), pag. 24
(testo con tabelle e/o grafici)
D184
L' A. analizza criticamente le teorie economiche e di politica sociale che stanno a base del nostro sistema di istruzione pubblica, e di quello di quasi tutti gli altri Paesi. Sistemi che, dalla scuola materna all' universita', vengono finanziati dallo Stato. Questo sistema, gestito quasi completamente in monopolio dall' amministrazione pubblica, evidenzia gravi difetti, soprattutto di inefficienza. L' A. sostiene la necessita' di allontanarsi da questo tipo di scuola "regalata". A questo fine, occorre passare lentamente da un sistema di finanziamento diretto dell' istruzione (dal bilancio pubblico) a un sistema di finanziamento indiretto, da parte cioe' degli utenti. Questo passaggio dalla scuola "regalata" alla scuola "pagata" non implica, sostiene l' A., il sacrificio dell' equita' in nome dell' efficienza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati