Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42957
IDG861302630
86.13.02630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiarenza Franco
L' iniziativa referendaria e le polemiche sull' amnistia hanno aperto il dibattito sulla crisi della Magistratura in Italia. La bilancia della legge e della giustizia
Opinione, an. 10 (1986), fasc. 24 (17 giugno), pag. 10-12
(testo con illustrazioni)
D023
(Sommario: Lo strumento referendario puo' servire a costringere il Parlamento a legiferare in materia di giustizia, senza attendere i tempi che hanno contraddistinto la riforma dei codici di procedura, in parcheggio da dieci anni. Vanno affrontate con decisione le cause che determinano disfunzioni e degenerazioni, che colpiscono il cittadino e diffondono un sentimento di sfiducia. Contrapporre la giustizia sostanziale a quella formale rappresenta la via piu' rapida per lo scardinamento di ogni sistema basato sull' equilibrio dei poteri e sulla responsabilita' democratica. Il giudizio puo' essere ancora considerato una puntata alla roulette?)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati