| L' A. (responsabile delle politiche sociali nella segreteria UIL),
considerate le cupe prospettive del sistema previdenziale pubblico,
sottolinea l' opportunita' di introdurre un sistema di previdenza
integrativa. Riporta, quindi, il punto di maggior contrasto tra la
UIl e CGIL: mentre la CGIL punta esclusivamente sulla scelta
individuale del lavoratore, quale unica modalita' di apertura di un
trattamento integrativo, la UIL e' orientata a contrattare una quota
di aumenti salariali da destinare a questo obiettivo. Inoltre, per
quanto riguarda la gestione dei fondi, la UIL ritiene che il
sindacato non debba svolgere il ruolo di semplice "collettore", ma
debba avere un ruolo attivo per gestirli direttamente o attraverso
convenzioni con imprese esterne, sia pubbliche che private.
| |