Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42973
IDG861302646
86.13.02646 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vassalli Giuliano
Giustizia. Maxi-processi e diritti individuali sacrificati
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 129 (3 giugno), pag. 1
D68; F428; D60240
L' A. affronta la questione dei c.d. maxiprocessi, per sostenere, in particolare, l' incompatibilita' assoluta, anche da un punto di vista logico e formale, dei maxiprocessi con alcuni istituti esistenti nel nostro sistema processuale a garanzia di diritti individuali. L' A. cita l' esempio della legittima suspicione. La serie di formalita' contemplate nell' art. 56 c.p.p. sono tali che in un maxiprocesso, come esemplifica l' A. richiamandosi al caso Tortora, e' estremamente difficile esercitare i propri diritti perfino per imputati dotati di appoggi o mezzi. Figuriamoci per gli altrié E' opportuno che si compia un' attenta opera di revisione di tutte quelle norme che concernono diritti che dai maxiprocessi sono sicuramente sacrificati. (Titolo: 2 col/Testo: 2 col).
art. 56 c.p.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati