| 43177 | |
| IDG861302850 | |
| 86.13.02850 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pacelli Mario
| |
| Ministero dell' Ambiente. Dopo anni di polemiche finalmente e' nato.
Ma ora comincia il suo assedio
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 175 (28 giugno), pag. 20
| |
| | |
| D14043; D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esprime un giudizio complessivamente positivo sulla legge
istitutiva del Ministero per l' Ambiente, appena approvata in via
definitiva dalla Camera dei Deputati. Dopo aver osservato che il
nuovo Ministero incontrera' sicuramente forti resistenze nello
svolgimento della sua attivita', lamenta che non si sia riusciti a
coinvolgere i cittadini e le associazioni protezionistiche nella
tutela ambientale; infatti, non e' stata approvata la norma che
avrebbe consentito di denunciare il danno pubblico ambientale alla
Corte dei Conti. La questione potra' comunque essere nuovamente
discussa quando il Parlamento esaminera' i disegni di legge delega
sul nuovo processo amministrativo e sul nuovo processo penale. L' A.
conclude auspicando che il nuovo Ministero sappia effettivamente
adoperarsi per la tutela dell' ambiente, e in primo luogo nel campo
dell' inquinamento idrico. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |