| 43188 | |
| IDG861302861 | |
| 86.13.02861 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Poletti Ugo
| |
| Una scelta di valori
| |
| | |
| | |
| | |
| Osserv. rom., an. 126 (1986), fasc. 136 (12 giugno), pag. 1-2
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della CEI) rileva come da alcune parti si invitino
alunni e famiglie a non esercitare il diritto di scegliere se
avvalersi o non avvalersi dell' insegnamento della religione
cattolica. Nota come tale atteggiamento sia del tutto contrario alla
ispirazione che ha guidato la Santa Sede e il Governo italiano nella
revisione e modificazione del Concordato. Osserva come l' astensione
sia comunque una scelta negativa sul piano della cultura e della
educazione morale e civica, e come se fosse ispirata a diffidenza o
ad opposizione calcolata contro i valori della religione cattolica,
essa sarebbe palesemente in contrasto con la cultura e la storia del
popolo italiano. Concludendo, l' A. esorta ad una scelta positiva che
faccia onore alla dignita' della persona umana, alla migliore
tradizione della famiglia italiana e alla crescita del patrimonio di
valori morali e spirituali. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |