| Secondo l' A., e' irragionevole l' annunciato provvedimento di
amnistia, occasionato dal quarantesimo anniversario della Repubblica.
Le amnistie e gli indulti costituiscono una delle piu' alte
espressioni di incoerenza del potere legislativo, che prima
stabilisce reati e pene, e poi decide che quei reati non sono
punibili e che alcune di quelle pene non vanno scontate. Inoltre, le
leggi che introducono reati e stabiliscono pene valgono per tutti,
mentre le amnistie no, e questo provoca inammissibili ingiustizie.
Rilevati altri guasti che le amnistie provocano nello svolgimento
della giustizia, l' A. ribadisce che questo tipo di provvedimento
crea ingiustizia, non premia chi lo merita, e' un alibi comodo per
rimandare leggi e riforme, e' un incentivo a delinquere, e' il modo
meno degno per celebrare il quarantennale della Repubblica. (Titolo:
5 col/Testo: 0.8 col).
| |