| 43199 | |
| IDG861302872 | |
| 86.13.02872 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gargani Giuseppe
| |
| Censure PCI e caso Chinnici. Attacco diretto all' autonomia della
Cassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 133 (8 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D02302; D021151
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando l' interrogazione del PCI sulla sentenza della
Cassazione che ha annullato la condanna per l' assassinio del giudice
Chinnici, osserva come la valutazione politica delle sentenze sia un
errore che hanno compiuto molti negli ultimi anni e l' indipendenza
della Magistratura venga spesso difesa ed esaltata se essa
corrisponde alle idee particolari che si hanno di questo o di quel
fatto. Nota come tutto cio' abbia contribuito a mettere in crisi la
certezza del diritto ed abbia fatto evidenziare per l' opinione
pubblica una giustizia funzionale e strumentale ad alcuni scopi
politici e sociali. Concludendo, l' A. rileva come l' iniziativa
comunista abbia un chiaro significato strumentale e intimidatorio che
e' oggettivamente diretto a creare sospetti e incertezze, ed osserva
come non sia certo questa la via corretta per impostare il rapporto
tra Parlamento, giustizia e cittadini. (Titolo: 4 col / Testo: 1.2
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |