| 43203 | |
| IDG861302876 | |
| 86.13.02876 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vinciguerra Alfredo
| |
| Dopo le tensioni. La scuola ha bisogno di riforme
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 138 (14 giugno), pag. 1-2
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva come sui problemi della scuola occorra un ripensamento
collettivo che investa le responsabilita' di tutte le forze
politiche, alimentando una ripresa seria e diffusa della cultura
riformatrice: una ripresa fondata sulla consapevolezza che il
problema scolastico e formativo riguarda la sopravvivenza e lo
sviluppo della societa' democratica, e pertanto non puo' essere
terreno di scontri e di divisioni pretestuose. Rileva come,
viceversa, sino ad ora abbiamo assistito a sporadiche ed improvvise
accensioni di entusiasmo da parte di alcuni per questo o quel
problema dell' istruzione senza un organico e perseverante impegno di
riforma e di correzione legislativa. Concludendo, l' A. nota che
occorre un salto di qualita' e uno scatto di impegno parlamentare,
senza di che il panorama del sistema d' istruzione diventera'
progressivamente piu' sterile ed angusto. (Titolo: 3 col / Testo: 1.1
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |