| 43214 | |
| IDG861302887 | |
| 86.13.02887 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coco Giovanni Silvio
| |
| Un pubblico Ministero in attesa di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 129 (3 giugno), pag. 10
| |
| | |
| D02307; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che il testo di legge delega per la riforma del
processo penale, attualmente all' esame del Comitato ristretto del
Senato, appare equilibrato. Fra i problemi ancora aperti, spicca
quello della funzione e del ruolo del P.M. Infatti, la prevista
abolizione della figura del Giudice istruttore consente al P. M. di
archiviare direttamente un caso; il Comitato ristretto del Senato ha
ipotizzato un' attenuazione di questa facolta' del P.M., prevedendo
che l' archiviazione sia possibile solo nel caso che non sia stato
individuato formalmente un imputato. L' A. si mostra favorevole a
tale ipotesi, sottolineando comunque l' importanza di una netta
separazione fra iniziativa e responsabilita' dell' accusa, da una
parte, e imparzialita' e autonomia del giudizio, dall' altra.
Conclude che la complessita' dei problemi sul tappeto non deve far
venire meno lo spirito riformatore. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |