Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43219
IDG861302892
86.13.02892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Si torna indietro contro la mafia?
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 132 (6 giugno), pag. 1-2
D635; D422; F428; D51310; D021151
L' A. osserva che, grazie alla legge "La Torre" del 1982, si era instaurato un nuovo modo di lotta alla mafia, che aveva portato ai primi grandi processi contro boss e gregari, alcuni dei quali hanno iniziato a collaborare con la giustizia. Suscita quindi sconcerto la recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha annullato le condanne nei confronti dei presunti mandanti dell' assassinio di Rocco Chinnici; sorge ora il timore che si verifichi un nuovo mutamento di rotta nell' impegno giudiziario contro la mafia. L' A. ritiene giusto l' operato di alcuni senatori del PCI, che hanno rivolto un' interrogazione al ministro di Grazia e Giustizia, per sapere i testi integrali di tutti i provvedimenti e la composizione delle sezioni della Cassazione che hanno pronunciato negli ultimi due anni sentenze o ordinanze relative a processi di mafia; e' infatti diritto di tutti i cittadini sapere se vi sono coincidenze nei nomi di presidenti di sezione e consiglieri che si sono pronunciati favorevolmente a esponenti mafiosi: i casi che lasciano perplessi non sono infatti pochi. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
l. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati