Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43226
IDG861302899
86.13.02899 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
No quei "ferri" non li voglio
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 138 (13 giugno), pag. 6
D611; D300082
L' A. osserva che noi oggi rabbrividiamo, leggendo che all' inizio del secolo i condannati scontavano la pena incatenati in coppia; allo stesso modo, lo storico del domani provera' orrore nel venire a sapere che sul finire del secolo XX gli imputati in stato di carcerazione preventiva vengono tradotti al processo con i ferri ai polsi. Un disegno di legge governativo del 1985 prevede la limitazione dell' uso delle manette ai soli casi in cui vi sia il pericolo di fuga, e gia' nel giugno scorso il Presidente del Consiglio era intervenuto per lamentare che gli imputati incatenati fossero esposti alla curiosita' del pubblico e all' obiettivo di fotografi e operatori televisivi. L' A. esprime il timore che la crisi di Governo possa impedire l' approvazione del disegno di legge citato, lasciando che resti in vigore il regolamento di disciplina dell' Arma dei carabinieri, che prevede appunto l' uso senza eccezioni delle manette per la traduzione in Tribunale degli imputati detenuti; eppure, ci vorrebbe veramente poco per approvare una legge che non costa nulla. L' A. conclude auspicando che i mezzi di informazione rinuncino a pubblicare immagini di detenuti, colte nei momenti a loro piu' sfavorevoli. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati