Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43232
IDG861302905
86.13.02905 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Covatta Luigi
Se lo Stato fa il mecenate
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 142 (18 giugno), pag. 6
D18254
L' A. si riferisce all' istituzione, disposta dall' ultima legge finanziaria, di un fondo biennale di 600 miliardi per la valorizzazione del patrimonio culturale; sottolinea la necessita' che venga definita la destinazione del fondo. Ritiene che lo scopo debba essere aggiuntivo a quello del restauro e della conservazione fisica (cui provvede la stessa legge finanziaria con altri fondi); si tratta di incrementare il valore dei beni culturali, attraverso la catalogazione, la ricerca fotogrammatica, la riproduzione, ecc. In quest' ambito, non dovrebbero operare le sovrintendenze, ma piuttosto i privati. L' A. riconosce giusta l' esigenza, gia' prospettata da Giorgio La Malfa su "La Repubblica", che sia garantito il massimo di trasparenza e di pubblicita' nella scelta dei progetti da finanziare. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
l. 28 febbraio 1986, n. 41
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati