| 43234 | |
| IDG861302907 | |
| 86.13.02907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mieli Paolo
| |
| La giustizia e i partiti, 1. Inquirente, responsabilita' civile dei
magistrati, elezioni del Csm: gia' si discute come evitare il voto.
S' avanzano tre referendum... Raggiunta quota 600 mila ai tavoli
socialisti e radicali
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 142 (18 giugno), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026; D0231; D02113; D02138
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Si provoca un finimondo. Negli uffici di Montecitorio. La
miccia brucia sotto terra)
| |
| Nella prima puntata di un' inchiesta sui rapporti fra la giustizia e
i partiti, l' A. interpella uomini politici sul tema dei tre
referendum recentemente proposti sulla responsabilita' civile dei
magistrati, sull' elezione del Cons. Sup. Mag. e sulla Commissione
Inquirente. Emergono cosi' le diverse posizioni assunte dai partiti
in materia. (Titolo: 6 col / Testo: 2.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |