| 43240 | |
| IDG861302913 | |
| 86.13.02913 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Carla
| |
| "Una grande riforma", bocciati tutti i rilievi presentati da alcune
Regioni. E' costituzionale la legge Galasso la Consulta respinge le
eccezioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 151 (28 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D18255; D1825
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. informa che la Corte Costituzionale ha respinto tutte le
eccezioni di illegittimita', sollevate da alcune Regioni nei
confronti della legge Galasso (l. n. 431 del 1985). La Corte ha anzi
affermato che la legge rappresenta una "grande riforma
economico-sociale" e che la tutela del paesaggio e' un valore
primario che non puo' essere subordinato ad altri. I conflitti di
competenza fra Stato e Regioni, aggiunge la Corte, devono essere
risolti secondo i principi di cooperazione; ma lo Stato puo' ampliare
le proprie competenze solo in caso di mancato esercizio di quelle
regionali. (Titolo: 2 col / Testo: 0.3 col).
| |
| l. 8 agosto 1985, n. 431
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |