Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43243
IDG861302916
86.13.02916 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Figa'-Talamanca Alessandro
L' intellettuale disoccupato
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 152 (29 giugno), pag. 6
D1844; D18453
L' A. segnala che un gruppo di esperti hanno di recente consegnato al Presidente del Consiglio uno studio sulla politica della ricerca scientifica; la prima indicazione che emerge dal rapporto, e' quella di un aumento dei ricercatori scientifici, nei prossimi 5 anni, di cinquantamila unita'. L' A. giudica tale cifra ingiustamente elevata, e comunque assai difficilmente raggiungibile; la spiegazione puo' essere trovata in un passo del rapporto, in cui si dice che l' aumento del numero di ricercatori puo' servire a diminuire la disoccupazione giovanile. Viene cosi' soddisfatto uno dei punti chiave della politica italiana: il tentativo di combattere la disoccupazione con assunzioni in massa, di tipo clientelare, in qualche settore pubblico. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati