Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43247
IDG861302920
86.13.02920 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieraccioni Dino
La scuola attende l' esame di maturita'
Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 145 (4 giugno), pag. 4
D1841
Alla Commissione Istruzione del Senato e' in discussione il disegno di legge governativo per la riforma della normativa che ha regolato gli esami di maturita' dal 1969 ad oggi. Ad alcuni aspetti positivi, come ad esempio l' aumento del quorum di maggioranza dei Consigli di classe per l' ammissione, e l' aumento da due a tre delle prove scritte, se ne accompagnano altri che l' A. ritiene negativi. Fra questi, la previsione di lasciare alla libera scelta dei candidati le quattro materie del colloquio, il trattamento riservato ai privatisti, la formazione delle Commissioni d' esame. Esse, infatti, dovrebbero essere formate dal presidente e da tanti membri, tutti esterni alla scuola cui appartengono i candidati, quante sono le discipline dell' ultimo anno, piu' un membro interno per ciascuna classe. (Titolo: 3 col/Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati