Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43248
IDG861302921
86.13.02921 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ricciotti Romano
Nasce male il nuovo Tribunale minorile
Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 145 (4 giugno), pag. 4
D67
L' A., procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, esamina criticamente il disegno di legge per la riforma della giustizia minorile, presentato al Senato dal ministro di Grazia e Giustizia. Evidenziate le competenze del nuovo Tribunale, l' A. rileva gli aspetti negativi di alcune novita' che il provvedimento introduce: il numero di questi Tribunali, che da 26, uno per ogni distretto di Corte d' Appello, saranno portati a 104, uno per ogni provincia e uno per ogni milione di abitanti per le province piu' grandi; il fatto che la scelta degli "esperti" debba essere operata, in sostanza, fra dipendenti delle Unita' Sanitarie Locali; il fatto che il Tribunale possa iniziare procedimenti d' ufficio nei confronti dei genitori, senza necessita' di ricorso da parte dei parenti o del P.M.. (Titolo: 3 col/Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati