Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43251
IDG861302924
86.13.02924 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giardini Gino
Scuola. Ora di religione o soltanto il caos?
Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 149 (8 giugno), pag. 4
D9415; D18410; D18433
Secondo l' A., non poche perplessita' e preoccupazioni suscita la circolare del Ministero della Pubblica Istruzione 3 maggio 1986, n. 131 in materia di insegnamento della religione cattolica negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Primo: perche' gli studenti che scelgono di non avvalersi dell' insegnamento religioso non sono in condizione di conoscere, al momento di operare la scelta, quale attivita' di studio o culturale sia loro offerta in alternativa. Secondo: essendo riconosciuta agli studenti la facolta' di non avvalersi neppure delle attivita' alternative, ogni classe potrebbe smembrarsi, nell' ora di religione, in tre tronconi, costituiti da studenti che frequentano religione, studenti che seguono le attivita' culturali, studenti che "studiano individualmente", e non e' chiaro da quali insegnanti debbano essere svolte tutte queste attivita'. Terzo: si porranno grossi problemi logistici, per la maggior parte delle scuole che non dispongono degli spazi necessari per questa attivita' tanto frastagliata (Titolo: 3 col/Testo: 0.5 col).
circ. Min. Pubblica Istruzione 3 maggio 1986, n. 131
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati