Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43253
IDG861302926
86.13.02926 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Are Giuseppe
Sindacati. Trattative irrigidite dal referendum
Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 155 (14 giugno), pag. 4
D7121; D71134
Si e' concluso il referendum indetto dai sindacati per consultare i metalmeccanici sulla piattaforma contrattuale. E' la prima volta che il sindacato ricorre a questo strumento democratico, da tempo usato dai sindacati europei di ispirazione riformista e socialdemocratica. L' A. ritiene positiva questa iniziativa, che sembra rilanciare la rappresentativita' moderata del sindacato, essendosi il 20% soltanto degli interpellati espresso contro la piattaforma, 20% che viene attribuito agli anarcosidacalisti. Tuttavia, questa collocazione moderata va verificata in concreto, con richieste compatibili con gli equilibri economici e finanziari del Paese. Il successo referendario, cioe', non deve legittimare pretese salariali incompatibili con la realta' del sistema economico. L' A. ravvisa in una serie di iniziative sindacali notevoli difficolta' per il sindacato italiano a collocarsi in una posizione che tenga scientificamente conto dell' evoluzione sociale in atto in Italia e nell' Occidente. (Titolo: 1 col / Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati