Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43256
IDG861302929
86.13.02929 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
F.P.
Quella riforma tutta matta
Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 162 (21 giugno), pag. 3
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18822
(Sommario: La "180" otto anni dopo. Storia di una legge sbagliata)
L' A. ripercorre la storia della legge di riforma psichiatrica 13 maggio 1978, n. 180. Richiamate le motivazioni di ordine scientifico, umanitario, sociale l' A. sostiene che alla verifica storica la legge si e' dimostrata inefficace o addirittura improvvisa. Intanto, sono all' esame provvedimenti di riforma, reclamati da piu' parti. Si e' trattato di "una pessima strada lastricata di buone intenzioni". A coloro che hanno avuto la disavventura di percorrerla, e agli ultimi illusi, conclude l' A., e' dedicato un libro di Maria Luisa Zardini, "La tragedia psichiatrica", un documento eloquente contro la "legislazione irresponsabile". (Titolo: 7 col/Testo: 1 col).
l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati