| 43258 | |
| IDG861302931 | |
| 86.13.02931 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pieraccioni Dino
| |
| L' ora di religione. E ora ci vogliono insegnanti qualificati
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 163 (22 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| E' entrata in vigore la l. 18 giugno 1986, n. 281 sulla "capacita' di
scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole secondarie
superiori", che prevede che gli studenti della scuola secondaria
superiore esercitino personalmente il diritto di scegliere se
avvalersi o non avvalersi dell' insegnamento della religione
cattolica. L' A. ripercorre in maniera ragionata la questione dell'
insegnamento religioso nella scuola di Stato dal Concordato del 1929
fino a quello del 1984 e alle successive disposizioni e all' Intesa
fra Ministero dell' Istruzione e Conferenza episcopale. Mentre l' A.
auspica che la scelta avvenga liberamente, al di fuori di ogni
pressione, ritiene che il futuro dell' insegnamento della religione
nella scuola e' legato alla qualificazione e capacita' dei docenti.
(Titolo: 1 col/Testo: 1.8 col).
| |
| l. 18 giugno 1986, n. 281
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |