| 43277 | |
| IDG861302950 | |
| 86.13.02950 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Moroni Silvio
| |
| Le attese dell' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 129 (3 giugno), pag. 17
| |
| | |
| D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| E' all' esame del Parlamento il Testo Unico IRPEF. La bozza di questo
provvedimento contiene, afferma l' A., preoccupanti conferme e
riprovevoli proposte di "rovesciamenti" che non sono "volte alla
tassazione del reddito effettivo", ma alla tassazione di una diversa
entita'. L' A. affronta alcune delle piu' importanti questioni
concernenti le norme generali sulla determinazione del reddito di
impresa. Le questioni che vengono affrontate riguardano: l' unicita'
del bilancio; la correlazione fra componenti positivi e negativi del
reddito; la continuita' dei conti di periodo; la differibilita' dei
componenti negativi e le sanzioni improprie.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |