Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43278
IDG861302951
86.13.02951 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miglio Gianfranco
Riforme istituzionali. Cossiga sceglie la scuola della razionalita'
Sole, an. 122 (1986), fasc. 130 (4 giugno), pag. 1
D021
Nel discorso con il quale il Presidente della Repubblica ha celebrato in Parlamento il quarantesimo anno della Repubblica, l' A. distingue e commenta quattro indicazioni. La prima riguarda l' invito al Parlamento perche' colmi sollecitamente le lacune presenti nel nostro ordinamento. Su tale piano si colloca, sostiene l' A., il problema della funzione giudiziaria e della necessita' di ricondurla entro i binari dello Stato di diritto. La seconda indicazione concerne la necessita' di affrontare la questione delle riforme costituzionali. La terza indicazione e' data dal forte monito rivolto ai partiti. La quarta e, secondo l' A., piu' importante indicazione e' costituita da una generale opzione in favore dell' iniziativa razionale e sistematica per gestire il cambiamento. (Titolo: 4 col/Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati