Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43282
IDG861302955
86.13.02955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rizzardi Raffaele
Le disposizioni comunitarie insistono per un' armonizzazione entro il 1992. Aliquote IVA, la sagra della fantasia
Sole, an. 122 (1986), fasc. 130 (4 giugno), pag. 17
D23153
L' A. sostiene, indicando una serie di casi concreti, che il sistema delle aliquote IVA e' confuso e da' luogo anche a gravi situazioni di ingiustizia. Questa situazione negativa non riguarda soltanto le diversita' di aliquota per "taluni" beni, ma anche squilibri di aliquota in acquisto o in vendita nel settore commerciale, quando, ad esempio, un bene viene acquistato con aliquota 18% o deve essere venduto con aliquota 2%. Questa situazione e particolarmente negativa nel sistema di regime forfettario. In Italia, la normativa comunitaria in materia e' largamente disattesa. La Commissione CEE ha formalizzato una proposta di direttiva sull' armonizzazione delle aliquote, da attuarsi entro il 1992. Speriamo che il nostro sistema si adegui e non si abbia piu', commenta conclusivamente l' A., il salmone affumicato con l' aliquota 2% e le calzature, anche le piu' economiche, al 18%. (Titolo: 3 col/Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati