Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43286
IDG861302959
86.13.02959 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lazzi Gazzini Luigi
Martedi' le Camere iniziano l' esame delle modifiche. La legge finanziaria nascera' in due tempi
Sole, an. 122 (1986), fasc. 133 (7 giugno), pag. 2
D1890
La Camera si accinge all' esame delle innovazioni da apportare alla Legge Finanziaria. Lo scopo e' quello di superare le difficolta' e le inefficienze di cui questo strumento legislativo, nato con la l. 5 agosto 1978, n. 468, per favorire il controllo delle spese pubbliche, ha dato prova, nonostante gli aspetti positivi. L' A. illustra gli aspetti principali di queste innovazioni, che tendono alla "programmazione finanziaria" e all' individuazione degli elementi principali della manovra di bilancio. L' A. riferisce anche su dubbi e difficolta' espressi su questa riforma. (Titolo: 1 col/Testo: 0.7 col).
l. 5 agosto 1978, n. 468
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati