| 43289 | |
| IDG861302962 | |
| 86.13.02962 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| P.L.
| |
| Da Pizzinato e Benvenuto unanime commento positivo. "Questo
referendum apre un nuovo corso"
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 133 (7 giugno), pag. 17
| |
| | |
| D712; D71134
| |
| | |
| | |
| | |
| Viene presentata una rassegna di interventi dei segretari confederali
Giorgio Benvenuto e Antonio Pizzinato, riguardo al referendum
proposto sulla piattaforma contrattuale dei metalmeccanici. Per
Benvenuto si tratta di uno strumento di democrazia sindacale, che
consente per la prima volta di misurare il reale grado di
partecipazione dei lavoratori. Prima le decisioni erano prese secondo
una forma di "democrazia a vista", con le grandi fabbriche che
condizionavano le scelte delle piccole e medie aziende. Secondo
Pizzinato, in particolare, il referendum e' un segnale che lascia
intendere che e' ora di cambiare il modo di fare sindacato. (Titolo:
3 col/Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |