Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43294
IDG861302967
86.13.02967 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aiazzi Fabrizio
Dopo gli emendamenti approvati ieri alla Camera. Ritorna al Senato la riforma valutaria
Sole, an. 122 (1986), fasc. 138 (13 giugno), pag. 1
D538
La Camera ha approvato "dopo una votazione difficile" il disegno di legge per la riforma della l. 30 aprile 1976, n. 159, che delega il Governo a presentare entro 12 mesi la riforma della disciplina valutaria. Secondo l' A., pur essendo nel complesso positivo, il provvedimento non elimina i rigori della l. 159/1976. Alcuni emendamenti, anzi, introducono ulteriori restrizioni, che non mancheranno di suscitare le reazioni delle aziende proiettate all' esportazione. Positivo il commento del ministro Nicola Capria, secondo il quale restano aperte le prospettive di allineare rapidamente l' Italia ai maggiori Paesi industrializzati, e di procedere con piu' incisiva progressivita' all' emarginazione della tutela penale. L' A. illustra alcuni aspetti qualificanti del provvedimento, con particolare riferimento alla portata degli emendamenti. (Titolo: 4 col/Testo: 0.8 col).
l. 30 aprile 1976, n. 159
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati