Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43302
IDG861302975
86.13.02975 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dini Lamberto
Sintesi dell' intervento del direttore generale della Banca d' Italia. Liberalizzare, ma con giudizio
Intervento all' assemblea annuale dell' Associazione degli operatori in titoli esteri (AIOTE), Lerici, giugno 1986
Sole, an. 122 (1986), fasc. 139 (14 giugno), pag. 18
D18116
Analizzata la situazione del mercato finanziario interno e internazionale, l' A. evidenzia le condizioni che hanno finora sconsigliato la rimozione degli argini amministrativi ai deflussi potenziali di capitali. Illustra, quindi, le condizioni entro cui e' possibile una maggiore liberta' per i movimenti di capitali, ed evidenzia gli obiettivi fondamentali che si e' inteso perseguire con il processo di liberalizzazione valutaria attivato con gli ultimi provvedimenti. Per quanto concerne le prospettive di liberalizzazione dell' investimento estero dei risparmiatori, occorrera' cautela. Perche' il processo continui su basi solide, esso deve essere accompagnato dall' abbassamento del disavanzo pubblico e dalla stabilizzazione dello "stock" di debito in rapporto al prodotto interno lordo, nonche' dalla riduzione del divario fra l' inflazione interna e quella internazionale. (Titolo: 3 col/Testo: 2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati